[paypal_donation_button]
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
[…] Viveva sola con una contadina che le coltivava l’orto e faceva anche da cane da guardia: una donna fedele, piccola e maschia, che fumava la pipa e, all’occorrenza, sapeva sparare l’archibugio. La zia Rosaspina, invece, era alta, gentildonna di razza; ancora bella; ma il suo nome giustificava il suo carattere, perché era scontrosa e pungente, di una virtù esasperante: e, forse appunto perché perfetta lei, trovava da ridire su tutto e su tutti; e non le sfuggiva un’ombra del nostro più intimo non dritto pensiero. Le sue parabole, i suoi esempi, le sue profezie avevano spesso un colore d’Apocalisse: è vero, però, che ci destavano terrore e malessere perché basati su un fondo monolitico di verità e di esperienza. […]
[table “83” not found /][paypal_donation_button]