
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi
[…] Per tutto il tempo che durò il viaggio di nozze, non solamente poi si coricò in quello stesso letto, ma desinò e cenò anche negli stessi ristoranti, dove la buon’anima aveva condotto a desinare la moglie; andò in giro per Roma, seguendo come un cagnolino i passi della buon’anima che guidava nel ricordo la moglie; visitò le antichità e i musei e le gallerie e le chiese e i giardini, vedendo e osservando tutto ciò che la buon’anima aveva fatto vedere e osservare alla moglie. Era timido, e non osava dimostrare in quei primi giorni l’avvilimento, la mortificazione, che cominciava a provare nel dover seguire cosí, in tutto e per tutto, l’esperienza, il consiglio, i gusti, le inclinazioni di quel primo marito. Ma la moglie non lo faceva per male. Non se n’accorgeva, né poteva accorgersene. […]