
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi
[…] Sua moglie, infatti, non era piú, in quel punto, la donna gelida, arcigna, scontrosa, che, per esser lasciata in pace, lo aveva abilitato a cercarsi altrove quel calor d’affetto invano cercato in lei; ma una povera creatura in pericolo che soffriva atrocemente per causa sua, senza poter trovare a quelle sofferenze un compenso, un conforto nell’amore e nella fedeltà di lui. La pietà non le poteva bastare; e difatti, poc’anzi, ella lo aveva scacciato dalla camera, irritata, non reggendo piú a vederselo davanti cosí compunto e afflitto; e s’era invece stretta, forte forte, alla madre, nicchiando: – Ah mamma, muojo! Quanto soffro, mamma mia, quanto soffro! E non poterci far nulla! Gli era sembrata anche bella, in quel momento, cosí trasfigurata dall’orrenda tortura. […]