
Libertà. Una novella di Giovanni Verga – Quarta Radio – Giovanni Verga, tutte le novelle
Sciorinarono dal campanile un fazzoletto a tre colori, suonarono le campane a stormo, e cominciarono a gridare in piazza: – Viva la libertà! – Come il mare in tempesta. La folla spumeggiava e ondeggiava davanti al casino dei galantuomini, davanti al Municipio, sugli scalini della chiesa: un mare di berrette bianche; le scuri e le falci che luccicavano. Poi irruppe in una stradicciuola. – A te prima, barone! che hai fatto nerbare la gente dai tuoi campieri! – Innanzi a tutti gli altri una strega, coi vecchi capelli irti sul capo, armata soltanto delle unghie. – A te, prete del diavolo! che ci hai succhiato l'anima! – A te, ricco epulone, che non puoi scappare nemmeno, tanto sei grasso del sangue del povero! – A te, sbirro! che hai fatto la giustizia solo per chi non aveva niente! – A te, guardaboschi! che hai venduto la tua carne e la carne del prossimo per due tarì al giorno! […]
- Libertà. Una novella di Giovanni Verga
- Al veglione, una novella di Giovanni Verga
- In piazza della Scala, di Giovanni Verga
- Il bastione di Monforte, una novella di Giovanni Verga
- Di là del mare. Una novella di Giovanni Verga
- Pane nero. Una novella di Giovanni Verga
- Malaria. Una novella di Giovanni Verga
- Storia dell’asino di San Giuseppe. Una novella di Giovanni Verga
- Jeli, il pastore. Una novella di Giovanni Verga
- Il reverendo. Una novella di Giovanni Verga