Sostieni Quarta Radio con una libera donazione [paypal_donation_button]
Il Giorno della Memoria è la ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. La scelta della data ricorda il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, nel corso dell’offensiva in direzione di Berlino, arrivarono presso la città polacca di Auschwitz scoprendo il tristemente famoso campo di concentramento e liberandone i pochi superstiti. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono compiutamente per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazista.
ASCOLTA LE STORIE E I RACCONTI SU IL GIORNO DELLA MEMORIA | ||
---|---|---|
![]() | I bambini e l'orco, in memoria dei 20 bambini di Bullenhuser | Gaetano Marino |
![]() | La storia di Erika, una storia vera | Ruth Vander Zee |
![]() | La portinaia Apollonia | Lia Levi |
![]() | I fiori della tempesta | Claudio Cavalli |
![]() | Il giorno in cui ridiventai un uomo - Piero Terracina | Maria Teresa Usai |
storie, racconti e poesie intorno al Giorno della Memoria, 27 gennaio 1945.
ASCOLTA LE STORIE E I RACCONTI SU IL GIORNO DELLA MEMORIA | ||
---|---|---|
![]() | I bambini e l'orco, in memoria dei 20 bambini di Bullenhuser | Gaetano Marino |
![]() | La storia di Erika, una storia vera | Ruth Vander Zee |
![]() | La portinaia Apollonia | Lia Levi |
![]() | I fiori della tempesta | Claudio Cavalli |
![]() | Il giorno in cui ridiventai un uomo - Piero Terracina | Maria Teresa Usai |
Sostieni Quarta Radio con una libera donazione [paypal_donation_button]